shadow



(sponsor)


OFFERTE | RECENSIONI | NEI DINTORNI | EVENTI | FOTO | NEWS |
ANDRIA E BRINDISI CITT� DEL VINO:


ANDRIA E BRINDISI CITT� DEL VINO

shadow Andria e Brindisi citt� del vino

Citt� del vino

Andria (Barletta-Andria-Trani)
Nel suo territorio l�ottagonale Castel del Monte, patrimonio mondiale dell�umanit�, considerato il pi� bel castello di caccia d�Europa
A dieci chilometri dal mare, in un territorio caratterizzato da lame, doline e grotte, si trova Andria, capoluogo di provincia pugliese con Barletta e Trani da giugno 2004.

Passeggiando nell�intricato centro storico, si scoprono pregiati palazzi e chiese impreziosite da eleganti decorazioni. Il pi� importante tra tutti gli edifici sacri � la bella cattedrale del XII secolo, con il campanile eretto su di una torre di epoca longobarda.

Tra gli eventi da non perdere si segnalano la fiera d�aprile organizzata in memoria del rinvenimento delle spoglie del patrono san Riccardo in Inghilterra e il Festival Internazionale "Castel dei mondi", che si svolge tra la fine di agosto e gli inizi di settembre.

Simbolo della citt�, a pochi chilometri dal centro urbano, � Castel del Monte, considerato uno dei castelli pi� belli d�Europa.

Brindisi
L�imponenza del castello aragonese e del castello svevo, la bella fontana di Tancredi e le colonne romane sono solo alcune delle bellezze che la citt� offre ai suoi visitatori
Brindisi sorge nella pianura salentina, sul mar Adriatico con cui comunica per mezzo di un porto naturale che si incunea profondamente nella terraferma e la cui forma, a testa di cervo, ha determinato il nome della citt�.

Sede regia della civilt� messapica fu sempre in contrasto con la vicina Taranto e venne conquistata nel 267 a.C. dai Romani. Connessa con la capitale dell�impero tramite la via Appia e la via Traiana (al termine e a memoria delle quali resta oggi la Colonna Romana), fu importantissimo centro commerciale e sede episcopale dall�inizio dell�et� apostolica. Conquistata dai Goti e poi controllata da Bisanzio, fu distrutta dai Longobardi nel 674 e la sua Torre del Guaceto fu sede di un campo trincerato saraceno.

Successivamente, come tutte le citt� della regione fu assoggettata da bizantini, normanni, svevi, angioini e aragonesi. Il suo porto fu conquistato dalla repubblica marinara veneziana per poi passare sotto il regno di Napoli. Il periodo di massimo splendore fu raggiunto con l�annessione al Regno d�Italia e nel secolo successivo, per 5 mesi, tra il 1943 e il 1944, Brindisi ebbe addirittura funzione di capitale d�Italia.

fonte sito regionale


ANDRIA E BRINDISI CITT� DEL VINO

Informazioni article by:
NETWORK PORTALI, Pisa
Network Portali

shadow
PRENOTAZIONI 
PRENOTAZIONI URGENTI? Visualizza solo hotel con verifica della disponibilità e prenotazione istantanei
 


shadow



[ powered by Web Agency Pisa Internet Provider | HOTELS ITALIA | AZIENDE ITALIA | Posizionamento motori di ricerca ]

powered by Network Portali

Loading...