shadow



(sponsor)


OFFERTE | RECENSIONI | NEI DINTORNI | EVENTI | FOTO | NEWS |
IL CIBO GIUSTO:


IL CIBO GIUSTO

shadow IL CIBO GIUSTO

Marted� 20 maggio h 17.30 - La Bottega della Leopolda

Il prossimo 20 maggio a Pisa, presso la Stazione Leopolda, si terr� un incontro pubblico con Serge Latouche, professore emerito di Scienze Economiche all�Universit� di Parigi XI, teorico della decrescita, Alessandro Bratti, componente della Commissione Ambiente e Agricoltura della Camera dei Deputati - Gruppo PD, titolare della cattedra di Sviluppo sostenibile e contabilit� ambientale presso l�Universit� di Ferrara, e Nino Pascale, agronomo, appena eletto Presidente di Slow Food Italia. Introdurr� il dibattito Stefano Alpini, Presidente della Casa della Citt� Leopolda, mentre moderer� l�incontro Candida Virgone, giornalista professionista de Il Tirreno.

Obiettivo dell�incontro, promossa dalla Casa della Citt� Leopolda, dal Distretto di Economia Solidale Altro Tirreno e da Slow Food - Condotta di Pisa, � avviare un percorso di riflessione sulle modalit� di produzione, acquisto e consumo del cibo: la discussione, libera e aperta, che i relatori svolgeranno il 20 maggio intende porre l�attenzione sul rapporto tra scelte individuali e sistemi di approvvigionamento alimentare, nel tentativo di generare un modello pi� sostenibile per l�ambiente, salubre per i consumatori, equo per chi opera in agricoltura. Nella prospettiva descritta un ruolo decisivo sar� affidato alle comunit� locali, che, grazie a un�accresciuta consapevolezza, potranno incidere concretamente sulle condizioni di vita dei contadini locali, sulla riduzione delle emissioni inquinanti collegate ai trasporti, sulla salvaguardia dell�ambiente e sulla tutela del paesaggio.

Il filo conduttore dalla discussione sar� costituito dal confronto sulla teoria della decrescita e sulla possibile riduzione controllata, selettiva e volontaria della produzione economica e dei consumi. Come sostiene Serge Latouche, la decrescita � in primo luogo uno slogan per indicare la necessit� di modificare il modello dominante della crescita illimitata, immaginando un nuovo modello di economia e societ� e restituendo una possibilit� di futuro a una civilt� che, secondo i teorici della decrescita, tenderebbe all�autodistruzione. Nata come una critica alle dinamiche economiche prevalenti, il progetto della decrescita ha ispirato la nascita di numerose esperienze virtuose, dai Distretti di Economia Solidale ai GAS, dalla filiera corta al risparmio energetico e al consumo critico.

Con questo appuntamento gli organizzatori intendono avviare un percorso di lavoro dedicato alla costruzione di un Centro di Iniziativa sulle Politiche del Cibo.

L�iniziativa si svolger� presso la Bottega della Leopolda, a cui aderiscono 37 aziende agroalimentari biologiche e di qualit� verificata, che operano entro un raggio di 70 km. La finalit� principale della Bottega � favorire l�accesso a un�alimentazione sana e al cibo di qualit�, promuovendo la conoscenza e la diffusione dei prodotti locali.


IL CIBO GIUSTO

(From marted� 20 maggio 2014, expired since 4063 days)


eventi article by:
PORTALE PISA, ITALY, Pisa
Portale Pisa, Italy

shadow


shadow



[ powered by Web Agency Pisa Internet Provider | HOTELS ITALIA | AZIENDE ITALIA | Posizionamento motori di ricerca ]

powered by Network Portali

Loading...